Presso la nostra Azienda agricola le qualità di limoni prodotti sono: Zagara Bianca.
Periodo di maturazione: da gennaio a dicembre.
I limoni sono i frutti dell'albero di limone (Citrus limon) una pianta della famiglia delle Rutaceae.
Alleati del sistema immunitario, favoriscono la digestione e aiutano la pelle a mantenere benessere e lucentezza.
Proprietà e benefici dei limoni
Come sappiamo, i limoni sono una preziosa fonte di vitamina C, la principessa delle vitamine, che sull'organismo umano ha un effetto indiscutibilmente benefico. Per difendersi dagli attacchi di influenza e raffreddore è particolarmente indicata, perché abbassa i livelli di istamina, composto organico che fa arrossare gli occhi e colare il naso. Ha inoltre un forte effetto antiossidante e aiuta l'organismo anche nella produzione di collagene, ovvero la sostanza che tiene unite tra loro le cellule e che partecipa alla guarigione da ferite o tagli. Il limone, per la ricchezza di antiossidanti in essi contenuti, è uno degli alimenti anticolesterolo per eccellenza, utile anche come anti-cancro.
I limoni contengono anche altre sostanze, come limonina e limonene, che limitano i danni cellulari da cui può derivare la formazione di tumori. L'acido citrico e i citrati (sali) in esso contenuti sono dei naturali regolatori di acidità. Il gruppo delle vitamine B è importante per l'equilibrio nervoso, per la nutrizione e per l'equilibrio della pelle. I limoni hanno proprietà antisettiche, toniche, fluidificanti, emostatiche, carminative, vermifughe, alcalinizzanti.
Calorie e valori nutrizionali
100 g di limoni contengono 11 kcal / 46 kj, mentre il succo contiene 6 kcal / 25 kj ogni 100 g.
La composizione chimica del limone, invece, è:
* Acqua 89,50g
* Carboidrati 2,30g
* Zuccheri solubili 2,30g
* Proteine 0,60g
* Grassi 0
* Colesterolo
* Fibra totale 1,90g
* Sodio 2mg
* Potassio 140mg
* Ferro 0,10mg
* Calcio 14mg
* Fosforo 11mg
* Vitamina B1 0,04mg
* Vitamina B2 0,01mg
* Vitamina B3 0,30mg
* Vitamina C 50mg
I limoni, grazie alle loro proprietà naturali, risultano alleati del sistema immunitario, sistema nervoso, pelle, occhi, fegato.
Riepilogando ecco le principali caratteristiche:
* favoriscono la attività dell’ intestino: gli esperti suggeriscono ogni mattina un'ora prima della colazione di fare una spremuta in un bicchiere d'acqua tiepida che funge da buon stimolatore gastro-epatico-pancreatico;
* contrastano i problemi respiratori: ricchi di vitamina C, risultano di grande aiuto in caso di insufficienze respiratorie ed allergie;
* controllano i livelli di colesterolo nel sangue: la tangeritina, contenuta nella buccia, ha la proprietà di abbassare il colesterolo cattivo;
* attività odontogena: con le loro proprietà coadiuvano a rallentare e bloccare i sanguinamenti gengivali, attenuano le odontalgie, combatono l'alitosi, è consigliabile usarli anche per la regolare pulizia dei denti e della lingua, stimolano la produzione di saliva direttamente sulle ghiandole salivari soprattutto in pazienti di età avanzata , dove abbiamo delle bocche secche, od in pazienti con patologie sistemiche che determinano una bocca secca )Sindrome di sjogren, bocca sicca, Bms, ecc.);
* ottimo riparatore a carattere cosmetico: ai limoni vengono attribuite le proprietà cosmetiche, agendo contro l'invecchiamento della pelle; curano l’acne, l’eczema, le ustioni lievi e le punture d'api. Una bevuta di spremuta di limone , miscelata con acqua e miele, rende l'epidermide più tonica, lucida e rigenerata;
* contrastano le calvizie: oltre a dare lucentezza naturale ai capelli, sono un grande rimedio per contrastare la caduta dei capelli o eliminare la forfora;
* esercita azione alcalinizzante: così facendo frena gli stati di acidosi, quindi l’insorgenza delle malattie cancerogene; inoltre la presenza del limonene esercita un'azione disinfettante e disintossicante sul fegato e sulla cistifellea, garantendo contemporaneamente un lavaggio dell'apparato gastrointestinale e l'acellerazione del metabolismo. La miscela di acqua tiepida, miele e limone da un notevole contributo a bruciare i grassi e far perdere peso;
* combatte i radicali liberi: la vera causa dell'invecchiamento cellulare proviene dall'azione dei radicali liberi, che trovano un freno naturale nelle componenti nutrizionali del limone;
* possiede proprietà antisettiche e coagulanti: ricco di vitamina P previene le emorragie interne, regola il flusso sanguigno, fa da scudo alla pressione alta e agli stati di ipertensione;
* curativo per gli occhi: la componente rutina riesce a prevenire diverse malattie connesse agli occhi.